LETIZIA BOVINELLI

Nel 1989 si laurea presso l’Università di Bologna in Medicina e Chirurgia , iscrivendosi prima all’ordine dei Medici di Ferrara e successivamente nel 1994 all’ Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Ferrara.

CONSERVATIVA

La conservativa è quella branca dell’odontoiatria che mira a mantenere i denti naturali nella loro morfologia e nella loro funzione.
Si interviene quando il dente presenta una lesione: molte sono le cause che possono provocare lesioni dentali , prima fra tutte la carie cui si aggiungono i traumi , le abrasioni da spazzolino e le decalcificazioni da uso smodato di sostanze acide , alimenti zuccherini ecc…

La diagnosi viene fatta anche attraverso l’ausilio di strumenti radiologici digitali sofisticati e a bassa dose di radiazioni come l’endorale e la panoramica digitale, si procede con la cura conservativa accompagnata da anestesia secondo l’indicazione dell’operatore e seguendo l’anamnesi fornita dal paziente . Si avvia quindi, la preparazione della cavità e la rimozione dei tessuti dentari alterati, si deterge e disinfetta l’area interessata solo dopo si passa alla otturazione con l’ausilio di materiali compositi di ultima generazione atti a ricostruire fedelmente in funzionalità ed estetica l’elemento dentario interessato.

La cura conservativa deve la sua riuscita anche ad una accurata igiene orale domiciliare e al controllo periodico ambulatoriale anche mediante l’ausilio di strumenti radiologici al fine di monitorare il lavoro eseguito e preservare tutti gli elementi dentari.

PEDODONZIA

La PEDODONZIA è la disciplina odontoiatrica che si occupa della salute orale dei bambini in età pediatrica.
La Dott.ssa Letizia ci aiuta ad accogliere i pazienti più piccoli dai 4 anni in su: la prima visita per loro significa familiarizzare con tutto lo studio ma soprattutto con la poltrona: l’importante è stabilire un primo rapporto di fiducia con il piccolo paziente in modo che si senta da li in poi tranquillo di ritornare.

IGIENE ORALE

l’Igiene Orale o detartrasi o ablazione tartaro sono questi diversi modi di definire la base del ns studio sia per i pazienti più piccoli sia per i pazienti adulti. La seduta di igiene prevede anche e non solo per i più piccoli, istruzione e motivazione questo perché a volte a casa l’igiene orale viene eseguita in maniera sbagliata si cerca quindi di correggere dove necessario le abitudini del paziente in modo da migliorare e rendere efficace il suo lavoro a casa.