๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐
#lepilloledelpoli
๐๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐๐ ๐ข๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐, ๐ ๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐:
๐๐๐๐๐๐ฬ ๐ฬ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐?
๐ฟ๐๐ฃ๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐ข๐ ๐ ๐ก๐๐ ๐ฃ๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐ฃ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ขฬ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐โ๐ ๐ ๐ก๐๐๐ก๐๐๐ ๐โ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐ก๐๐ก๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ข๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐๐๐๐ก๐.
๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐, ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐

๐ฆท Lโutilizzo del ๐๐๐ก๐ค ๐๐ฃ๐ฉ๐๐ง๐๐๐ฃ๐ฉ๐๐ก๐ dopo lo ๐ ๐๐๐ง๐ง๐๐๐๐๐๐๐ก๐ con dentifricio al fluoro, seguito dal risciacquo della bocca con lโausilio del collutorio, ๐๐ผ๐ป๐ผ ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ณ๐ผ๐ป๐ฑ๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐น๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ป๐ฒ๐๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ถ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ถ ๐ฏ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฐ๐ฎ๐๐ผ ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐น๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ฎ, ๐นโ๐ฎ๐น๐ถ๐๐ผ ๐ฐ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ผ, ๐น๐ฎ ๐ด๐ฒ๐ป๐ด๐ถ๐๐ถ๐๐ฒ, ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ผ๐ฑ๐ผ๐ป๐๐ถ๐๐ฒ ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฒ. ๐ฆท Prendersi cura della propria igiene dentale con metodo e regolaritร limita il manifestarsi di inestetismi e discromie sulla superficie dei denti.

๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ piรน da vicino:
1. ๐๐ผ ๐๐ฝ๐ฎ๐๐๐ผ๐น๐ถ๐ป๐ผ:
๐๐จ๐ง ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ฆ๐๐ซ๐๐ ๐๐ก๐ ๐ฌ๐ข ๐๐๐ฌ๐ข๐๐๐ซ๐ ๐๐๐ช๐ฎ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐ซ๐, ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐๐ญ๐ญ๐๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐ก๐ ๐๐จ๐ง๐๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ข ๐๐ข ๐ฎ๐ง๐จ ๐ฌ๐ฉ๐๐ณ๐ณ๐จ๐ฅ๐ข๐ง๐จ ๐ฌ๐จ๐ง๐จ :
> ๐๐๐ข๐ก๐ก๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ก๐๐ ๐๐๐๐๐๐ข๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ฃ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐โ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐ง๐ ๐๐๐ขฬ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐
> ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐, ๐ ๐๐๐๐ ๐โ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐
> ๐๐ข๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ง๐ง๐๐๐๐๐ ? ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ง๐ง๐๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐๐ ๐ข๐ก๐๐๐๐ง๐ง๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐ฬ ๐๐ข๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ข๐๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐ฬ ๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ (๐ฃ๐๐๐ ๐๐๐ก๐)

๐ฆท ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐? ๐ฆท
#lepilloledelpoli
๐๐ฆ๐ณ ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ค๐ช๐ข๐ณ๐ฆ ๐ฆฬ ๐ฃ๐ฆ๐ฏ๐ฆ ๐ด๐ข๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ง๐ณ๐ฆ๐ต๐ต๐ข ๐ฆฬ ๐ญ๐ข ๐ฑ๐ณ๐ช๐ฎ๐ข ๐ฏ๐ฆ๐ฎ๐ช๐ค๐ข ๐ฅ๐ช ๐ถ๐ฏ๐ข ๐ฑ๐ถ๐ญ๐ช๐ป๐ช๐ข ๐ข๐ค๐ค๐ถ๐ณ๐ข๐ต๐ข ๐ฆ ๐ข๐ฑ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ง๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ช๐ต๐ข. ๐๐ฏ ๐ญ๐ข๐ท๐ข๐จ๐จ๐ช๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ฃ๐ฆ๐ฏ ๐ง๐ข๐ต๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ถ๐ณ๐ข ๐ช๐ฏ ๐ฎ๐ฆ๐ฅ๐ช๐ข ๐ถ๐ฏ ๐ฑ๐ข๐ช๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ถ๐ต๐ช; ๐ญ๐ฆ ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ช๐ฎ๐ฑ๐ช๐ฆ๐จ๐ข๐ฏ๐ฐ ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ฐ ๐ต๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ฐ ๐ต๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ข ๐ง๐ข๐ณ๐ฆ ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ด๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ด๐ถ๐ญ๐ญ๐ฐ ๐ด๐ฑ๐ข๐ป๐ป๐ฐ๐ญ๐ช๐ฏ๐ฐ ๐ฎ๐ข๐ฏ๐ถ๐ข๐ญ๐ฆ, ๐ญ๐ข๐ด๐ค๐ช๐ข๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ช๐ฏ๐ต๐ข๐ต๐ต๐ช ๐ช ๐ณ๐ฆ๐ด๐ช๐ฅ๐ถ๐ช ๐ฅ๐ช ๐ค๐ช๐ฃ๐ฐ ๐ฆ ๐ข๐ญ๐ญ๐ฐ ๐ด๐ต๐ฆ๐ด๐ด๐ฐ ๐ต๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ฐ ๐ณ๐ฐ๐ท๐ช๐ฏ๐ข๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ญ๐ฐ ๐ด๐ฎ๐ข๐ญ๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข๐ญ๐ฆ.
โ ๐ ๐ฅ๐ข๐ฏ๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฉ๐ซ๐๐ญ๐ข๐๐จ, ๐๐ฎ๐ง๐ช๐ฎ๐, ๐ช๐ฎ๐๐ฅ ๐ฬ ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐จ๐๐จ ๐๐จ๐ซ๐ซ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ฅ๐๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐ข ๐ข ๐๐๐ง๐ญ๐ข?
1. ๐๐ฉ๐ฉ๐ฅ๐ข๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ง๐ญ๐ข๐๐ซ๐ข๐๐ข๐จ. ๐ด๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ก๐ข๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ข๐๐๐ ๐ ๐ฃ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ข๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ข๐๐๐ก๐๐ก๐ฬ ๐ ๐ข๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ง๐ง๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ข๐๐๐๐๐ก๐. ๐ธฬ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ก๐ ๐โ๐ ๐ ๐๐๐ ๐ข๐๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐ฃ๐๐ก๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐โ๐ ๐ ๐๐๐๐โ๐๐๐ก๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐๐ง๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ฬ. ๐ฟ๐ ๐๐ข๐๐๐ก๐๐ก๐ฬ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐ก๐ก๐, ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ข๐๐โ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ง๐ง๐๐๐๐๐๐๐ก๐.
2. ๐๐ฉ๐๐ณ๐ณ๐จ๐ฅ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ซ๐๐๐ญ๐ ๐๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐. ๐ผ๐๐๐ข๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ง๐ง๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ 45 ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ฃ๐; ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ก๐๐ก๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐ก๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐โ๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐ก๐ฬ ๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐. ๐๐๐๐ง๐ง๐๐๐๐๐ ๐๐๐ข๐๐๐ ๐๐ 2-3 ๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐ 5 ๐ฃ๐๐๐ก๐, ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ง๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐โ๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐๐๐ ๐๐ ๐ก๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ข๐๐๐๐๐ ๐๐๐โ๐ ๐ ๐๐ข๐๐ก๐ ๐๐๐ขฬ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐, ๐๐๐๐ ๐๐ ๐ง๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐ ๐๐๐๐ ๐ข๐๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐. ๐๐ข๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐ก๐, ๐๐๐๐ ๐ข๐โ๐ข๐๐ก๐๐๐ ๐ ๐๐๐ง๐ง๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ข๐.
3. ๐๐ข๐ฌ๐๐ข๐๐๐ช๐ฎ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐๐๐. ๐๐๐ ๐๐ข๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐ก๐๐๐๐ง๐ง๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐ข๐ก๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ข๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ง๐๐๐๐ (0,05%) ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ฅ๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐ข๐๐ ๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐, ๐๐ฃ๐๐ก๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ข๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐โ๐๐๐๐ข๐. ๐ด๐ก๐ก๐๐๐ง๐๐๐๐: ๐๐ ๐๐๐ข๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐โ๐ฬ ๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐โ๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐ ๐๐๐๐๐, ๐๐๐ฃ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ 30 ๐๐๐๐ข๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ง๐ง๐๐๐๐๐๐๐ก๐. ๐๐๐ ๐๐ข๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐ก๐๐ฃ๐ ๐๐ ๐๐๐๐ข๐๐ง๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ฬ ๐ข๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐.

SPAZZOLINO MANUALE O ELETTRICO: COME SCEGLIERLO E COME SI USA
Lo spazzolino manuale e lo spazzolino elettrico si equivalgono in termini di efficacia, a patto che vengano utilizzati nei tempi e modi corretti.
Il secondo รจ senza dubbio piรน evoluto e supporta i meno esperti nella cura e nel mantenimento dellโigiene dentale; come si diceva, diversi studi clinici dimostrano una superioritร nella rimozione della placca e nella prevenzione delle gengiviti.
Ad ogni modo qui vogliamo concentrarci sulle caratteristiche ideali dello spazzolino manuale, che รจ ancora quello piรน diffuso.
COME ร FATTO E COME SCEGLIERE LO SPAZZOLINO MANUALE?
Manico con impugnatura ergonomica e testina: queste sono le parti che compongono uno spazzolino manuale standard.

Ci sono una serie di elementi da prendere in considerazione nel processo dโacquisto di uno spazzolino manuale:
ยท leggerezza del manico โ piรน leggero รจ lo strumento, piรน fluidi sono i movimenti durante lo spazzolamento e minore รจ la pressione esercitata sulla superficie dentale;
ยท dimensione della testina โ devโessere piccola e agile per raggiungere senza impedimenti tutti gli angoli della bocca;
ยท materiale delle setole sulla testina โ le migliori sono quelle sintetiche in nylon a punta arrotondata, di media durezza per non compromettere gengive e smalto.
ร fondamentale non sopravvalutare il design e lโaspetto estetico di uno spazzolino; quando presenta i requisiti appena elencati, รจ di per sรฉ un prodotto che funziona, ben studiato e efficiente.
COME LAVARSI I DENTI CON LO SPAZZOLINO MANUALE ?

1. Applicazione del dentifricio. Aprire il tubetto di dentifricio al fluoro e versarne una piccola quantitร sulla testina dello spazzolino, leggermente inumidita. ร importante che solo una parte delle setole venga coperta dalla pasta dentifricia, da un lato per evitare sprechi e dallโaltro per favorire la pulizia in profonditร . La quantitร di dentifricio, infatti, non incide sullโefficacia dello spazzolamento.
1. Spazzolamento dellโarcata dentale. Impugnare lo spazzolino creando un angolo di 45 gradi rispetto alle gengive; procedere con un movimento rotatorio verticale, dalla radice fino allโestremitร dei denti. Spazzolare gruppi di 2-3 denti ripetendo il movimento almeno 5 volte, sia nelle zone interne che in quelle esterne, cercando di raggiungere anche i punti piรน nascosti, come le zone dietro agli ultimi molari. Puliti i denti, dare unโultima spazzolata alla lingua.
2. Risciacquo della bocca. Per questa fase utilizzare un collutorio contenente fluoro o basse concentrazioni (0,05%) di clorexidina, oppure limitarsi a espellere il dentifricio in eccesso, evitando di risciacquare la bocca con lโacqua. Attenzione: il fluoro nel dentifricio, affinchรฉ possa esercitare il suo effetto benefico allโinterno del cavo orale, deve agire sui denti per circa 30 minuti dopo lo spazzolamento. Per questo motivo la diluizione o il risciacquo immediato รจ una pratica sconsigliata.
COME LAVARSI I DENTI CON LO SPAZZOLINO ELETTRICO?

Fino a questo momento abbiamo descritto lโutilizzo di uno spazzolino manuale. Nonostante questo sia ancora il metodo piรน utilizzato, da diversi anni, la ricerca clinica sugli spazzolini elettrici ha portato notevoli migliorie, posizionando questo strumento oggi come โgold standardโ dellโigiene orale domiciliare.
Le setole della testina rotante lucidano e detergono le singole corone con movimenti precisi, quasi chirurgici; per un risultato ottimale, lo spazzolino elettrico va appoggiato su ogni dente e angolato negli spazi interdentali per una decina di secondi e poi spostato sui denti adiacenti, in successione.
Per riassumere potremmo dire che lo spazzolino elettrico รจ lo strumento piรน idoneo per lโigiene orale ed รจ particolarmente indicato per chi ha poca manualitร .
QUANDO BISOGNA LAVARSI I DENTI?
La maggior parte delle persone lo sa, e ripeterlo non guasta: i denti andrebbero lavati alla fine di ogni pasto; la mattina dopo aver fatto colazione, il pomeriggio dopo pranzo e infine poco prima di andare a letto.

Proprio lโultimo lavaggio della giornata ha il peso piรน rilevante per la salute della bocca โ i batteri del cavo orale infatti trovano terreno fertile durante il sonno, quando la bocca rimane chiusa e diventa piuttosto secca. Una pulizia certosina รจ basilare per contrastare la formazione della placca che successivamente si mineralizza diventando tartaro.
Non รจ facile attenersi a questa regola, eppure gli esperti suggerirebbero di aspettare dai 20 ai 60 minuti
dopo i pasti per lavarsi i denti. Per quale motivo? Lo spazzolamento, combinato alle sostanze ancora attive rilasciate da bibite gassate o cibi acidi, potrebbe danneggiare lo smalto e corrodere il tessuto sottostante, la dentina
Igiene Orare in #pillole video
Protesi Fissa
Protesi Mobile
Splintaggio
Igiene Orale